IPS Electronics Europe nasce nel 2011 dall’intuizione di alcuni professionisti del settore dell’elettronica e delle telecomunicazioni. La società ha iniziato la propria attività attraverso la distribuzione di componenti elettronici. Grazie al crescente numero di collaborazioni a livello globale con i maggiori costruttori e distributori di componenti elettronici, la società è cresciuta con continuità nel corso degli anni.
IPS Electronics Europe nel 2016 ha iniziato ad offrire servizi nel settore della “Unified Communication” e nel 2019 ha iniziato l’attività di distribuzione di prodotti medicali.
"Ottimizzare la supply-chain dei nostri clienti, riducendo costi e tempi nell’acquisizione di componenti elettronici e prodotti medicali". Questo è l'obiettivo principale che IPS Europe si impegna a raggiungere ogni volta che affianca i propri clienti nelle decisioni strategiche più importanti.
Con un background di oltre 10 anni e forte dell'esperienza trentennale del suo CEO e dei collaboratori, e grazie alla partnership con i maggiori costruttori di componentistica elettronica a livello globale, IPS Europe rappresenta il partner migliore per le imprese che si pongono l’obiettivo continuo di migliorare l'efficienza e la qualità della propria catena di fornitura.
Segnalata dal Financial Times, al 140esimo posto tra le 1000 aziende Europee con la maggior crescita percentuale di fatturato nel triennio 2012-2015, IPS Electronics Europe aiuta le aziende ad acquistare materiale di difficile reperimento (shortage) e ad acquistare da fonti differenti da quelle tradizionali per ottenere quotazioni più competitive, garantendo la qualità dei prodotti venduti, completa tracciabilità ed effettuando controlli di qualità in ingresso.
IPS Electronics Europe collabora con i più importanti centri di controllo qualità di componenti al mondo ed è oggi uno dei principali players globali nella distribuzione di componenti elettronici.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.